Sab. Apr 19th, 2025

Missione in montagna

Torna all’indice

Prima di decollare date un’occhiata alla mappa degli Stati Uniti, tenendola a portata di mano per il volo. Localizzate il picco più alto nella zona delle Cascade. Decollate dall’aeroporto di Logan di Boston e dirigetevi verso Seattle. Quando avvistate il monte Rainier effettuate una ripresa video panoramica intorno ad esso rimirandone la bellezza.

Per volare verso Seattle cercando il monte Rainier

  • Scegliete l’aereo Learjet 35A (o simili) e scegliete Logan Int’l Airport – Runway 4L di Boston (KBOS).
  • Attivate Map View (che nel vecchio simulatore era sotto Views), assicuratevi che questa si attiva premendo il tasto BLOC NUM, premete poi i tasti ? o ^ per variare il rapporto di ingrandimento (su altre versioni i tasti potrebbero essere cambiati).
  • Decollate verso nord est e virate a sinistra assumendo una prua di 330 gradi.
  • Volate fino ad avere il canale di San Lorenzo in vista, virate nuovamente a sinistra per prua di 245 gradi.
  • Seguite il canale fino a raggiungere il lago di Ontario, poi virate verso Ovest (270 gradi).
  • Riferendovi alla mappa degli Stati Uniti, cercate punti identificabili (ad esempio, il fiume Mississippi o il fiume Missouri) che possano aiutarvi a mantenere la rotta verso il nord ovest del Pacifico.
  • Quando avrete raggiunto la costa ovest, volate verso nord o verso sud (dipende dal punto in cui la raggiungete) cercando i 4391 metri (14410 piedi) coperti di neve del monte Rainier. Non potete mancarlo.
  • Sul vecchio simulatore c’era Video Recorder, se avete qualcosa di simile attivatelo per registrare un esperienza di volo molto bella.
  • Passate sul lato sinistro della montagna, dirigetevi verso l’aeroporto internazionale di Seattle-Tacoma e chiedete subito istruzioni per l’atterraggio (KSEA).

Ottimo lavoro! Oltre ad essere provetti piloti di Learjet siete anche eccellenti registi!